#InflooBuzz

Inflooendo ha un'ampia rete di publisher, che si fanno portavoce del contenuto.

InflooBuzz

Non è il brand che parla di se stesso, ma sono altri a parlare del brand. Sono gli editori, fonti autorevoli perché blasonati, con nomi rilevanti e ampie fan base, o community verticali, di nicchia, considerati punti di riferimenti per argomenti specifici.

I post sono realizzati sulla pagina facebook o sul profilo instagram, sfruttando in parte la copertura organica. Vengono poi sponsorizzati sui fan o su utenti interessati, ma soltanto nella sezione notizie di Facebook o feed news di Instagram, proprio per rendere il contenuto il più naturale possibile ed evitare posizionamenti particolarmente pubblicitari che potrebbero essere percepiti in modo fastidioso.

Inflooendo non sostituisce l’adv classica su facebook, ma la affianca. La percezione dell’utente è diversa: l’utente sa che potrebbe vedere una pubblicità di un prodotto sulla pagina Facebook del brand stesso, ma non si aspetta che nella specifica community che segue, dove c’è una fanbase di appassionati e dove si è instaurato un rapporto di fiducia, si parli e si consigli un prodotto interessante per lui e altri appassionati.

Tabella Inflooendo vs Facebook

I risultati vengono garantita e a seconda del materiale a disposizione e agli obiettivi della campagna possono essere:
  • copertura dei post
  • visualizzazione dei video


L’obiettivo di generare awareness profilata, dare visibilità e proprio perché Inflooendo genera awareness, difficilmente porterà traffico diretto al sito web poiché gli utenti dei social non sono propensi all’abbandono della piattaforma. Il traffico potrà aumentare in un secondo momento con ricerche che contengono il marchio o il nome del prodotto. Si può comunque inserire il link al sito web nel testo del post, ma è importante sottolineare che questo non è l’obiettivo di Inflooendo.